Quando la Russia occupò l’America
Fino a oltre la metà del XIX secolo l’Impero russo possedeva l’Alaska e numerosi avamposti sulla West Coast, arrivando a ...
Fino a oltre la metà del XIX secolo l’Impero russo possedeva l’Alaska e numerosi avamposti sulla West Coast, arrivando a ...
Due governi e due piccoli eserciti pronti allo scontro in uno dei Paesi più piccoli d’Europa, con tante ingerenze esterne. ...
In piena Guerra fredda una pagina buia della storia della Repubblica in cui l’Italia ha avuto un ruolo poco edificante.
Millesettecento anni tra diplomazia, occupazioni, rivolte e colpi di stato che fanno della piccola realtà la repubblica più antica del ...
La storia del confine orientale attraverso sanguinose battaglie e repressioni (con testimonianze in Valtiberina), strade, piazze e cimiteri divisi, partite ...
Una storia che nasce in Liguria prima dell'anno Mille e prosegue fino ad oggi. Potrebbe seguirne le orme anche Cospaia?
Una storia simile a quella dell'Isola delle Rose ma arrivata fino ai giorni nostri. Attraverso vicende rocambolesche, guerre, un passaporto ...
Ma la lingua ufficiale era l'esperanto. Ripercorriamo la curiosa vicenda che animò un'estate italiana di fine anni sessanta.
I suoi libri venivano bruciati nelle parrocchie, poi hanno formato generazioni di bambini. Non solo in Italia.
Italia e Russia a confronto. Dalle sette autodichiarazioni cartacee di Conte a quelle “virtuali” del Tatarstan.
Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it
© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.
© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.