• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 12/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, mercoledì in Consiglio mozione per trasferire la Casa della salute in spazi pubblici

La proposta è del M5S. Interrogazioni Pd su personale, ufficio turistico, siti per inerti e chiosco di Porta del Castello; Giunti interviene su ponte e sociale, Rivi sui rinvenimenti archeologici

di Redazione
27/09/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Sansepolcro, mercoledì in Consiglio mozione per trasferire la Casa della salute in spazi pubblici

Il Consiglio comunale di Sansepolcro durante la seduta del 29 luglio scorso

La scadenza al 30 settembre dei termini per l’approvazione delle tariffe per quanto riguarda Imu e Tari porta a riunirsi in questi giorni molti Consigli comunali. A Sansepolcro, l’assise si riunirà mercoledì alle ore 20 con 19 punti all’ordine del giorno. Tra questi, oltre alle questioni di bilancio e ad alcune pratiche urbanistiche, saranno presenti sette interrogazioni da parte di consiglieri di opposizione al sindaco e alla giunta e una mozione.

Le interrogazioni

Delle quattro interrogazioni a firma PD-InComune, la prima riguarda l’assunzione da parte del comune di un istruttore amministrativo a tempo indeterminato e pieno: si chiede se il relativo bando sia stato adeguatamente pubblicizzato e se, dal momento che nessuno dei partecipanti rientrava nelle cosiddette categorie protette, se sia previsto un nuovo bando per inserire anche tali figure; altra questione posta dal gruppo guidato da Andrea Laurenzi al sindaco (qui in qualità di assessore dell’Unione dei Comuni) lo spostamento dell’ufficio turistico convenzionato con l’ente comprensoriale in piazza Torre di Berta – ovvero da un locale di proprietà comunale a uno di proprietà privata – per capire quanto sia costata finora all’Unione dei Comuni l’operazione, che ad oggi non si è concretizzata; terzo tema sollevato è quello della chiusura dei siti per il conferimento di inerti della Valtiberina, che costringe ormai da mesi le aziende locali a conferire ad Arezzo; e infine si chiedono chiarimenti sulla vicenda del chiosco di Porta del Castello e sul relativo intervento del primo cittadino attraverso la propria pagina Facebook (TeverePost aveva trattato l’argomento in questo articolo). Altre due interpellanze sono state sottoscritte da Tonino Giunti di Forza Italia, in merito ai bisogni delle persone assistite dai servizi sociali e al secondo ponte sul Tevere. Infine, un’ulteriore interrogazione è stata presentata da Alessandro Rivi della Lega sul tema dei reperti archeologici emersi durante i lavori di Snam riguardanti le condotte del metano.

La mozione

L’ultimo punto all’ordine del giorno – una mozione presentata da Catia Giorni del Movimento 5 Stelle – chiamerà il Consiglio comunale a votare sul tema della Casa della salute. Un’eventuale approvazione da parte dell’assemblea del testo proposto dai pentastellati impegnerebbe il sindaco “ad adoperarsi il prima possibile per effettuare lo spostamento della Casa della Salute nelle strutture di proprietà dell’Azienda sanitaria” e ad “adoperarsi affinché queste strutture abbiano tutte le caratteristiche per ospitare la Casa della salute e poter essere così appetibili dai medici che dovranno prestarvi servizio, a cominciare dai parcheggi per gli utenti”.

Il documento protocollato dalla consigliera Giorni, infatti, sottolinea che le stesse normative regionali indicano come prima opzione per la localizzazione della Casa della salute ambienti di proprietà pubblica e ricorda gli esiti di un sopralluogo svolto nell’aprile 2018: in quell’occasione, si legge nella premessa della mozione, “alla presenza anche del consigliere regionale dott. Andrea Quartini e della deputata Chiara Gagnarli del Movimento 5 Stelle, il direttore della ASL Enrico Desideri dichiarò che il distretto sanitario costituiva in effetti la scelta migliore mentre quella del Centro commerciale poteva essere al massimo solo una soluzione temporanea”.

Da allora, secondo i 5 Stelle la situazione non è migliorata, anzi, “si sono rivelate molte criticità nell’ubicazione attuale della Casa della Salute nei locali del Centro commerciale, dovute soprattutto alla mancanza di spazi idonei. In particolare, nei mesi del lockdown”, scrive Catia Giorni, “negli accessi agli ambulatori, essendo molto stretti, si sono creati dei veri e propri assembramenti di persone”. Inoltre, si legge ancora nel documento, “sarebbe altamente significativo spostare i locali della Casa della salute all’ospedale e/o al distretto sanitario” per valorizzare queste strutture dopo che “l’emergenza sanitaria creatasi con il Covid ha reso evidente come sia sempre più importante investire sulla sanità pubblica”.

Tags: casa della saluteconsiglio comunaleForza ItaliaLegaMovimento 5 StellePartito DemocraticoSansepolcroUnione dei comuni
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

di Redazione
25/04/2022
0

Tra gli altri punti all'ordine del giorno la nomina dei consiglieri nella commissione Pari opportunità e alcune mozioni.

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Concluso il programma di piantumazione del falasco nella riserva naturale dei Monti Rognosi

Concluso il programma di piantumazione del falasco nella riserva naturale dei Monti Rognosi

di Redazione
14/04/2022
0

I risultati del progetto saranno presentati domani mattina in località Albiano.

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Prossimo Post
Sansepolcro, questa sera una nuova iniziativa di Laboratorio 2020

Sansepolcro, questa sera una nuova iniziativa di Laboratorio 2020

Da un piccolo territorio montano al Consiglio regionale (delle Marche)

Da un piccolo territorio montano al Consiglio regionale (delle Marche)

IN EVIDENZA

I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Sansepolcro, mercoledì in Consiglio mozione per trasferire la Casa della salute in spazi pubblici

Sansepolcro, mercoledì in Consiglio mozione per trasferire la Casa della salute in spazi pubblici

27/09/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.