• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 13/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, dal prossimo anno ci sarà il Liceo Musicale

Verrà istituito all'interno dell'IIS Giovagnoli. Domani Open Day per le famiglie interessate a ricevere informazioni

di Redazione
17/12/2021
in Attualità
Lettura: 2 min.

Dal prossimo anno scolastico Sansepolcro avrà un Liceo Musicale, istituito nell’ambito dell’IIS Giovagnoli. L’annuncio è stato dato stamani in conferenza stampa dal dirigente Giuseppe De Iasi e dall’assessore all’istruzione del comune biturgense Mario Menichella.

Si tratterà dell’unico Liceo Musicale in Valtiberina, visto che i più vicini si trovano ad Arezzo e Perugia. La scelta da parte della scuola di proporne l’istituzione è nata tenendo anche conto dell’opportunità di dare continuità alla formazione dei ragazzi che frequentano l’indirizzo musicale presso l’Istituto comprensivo, nonché alla luce della presenza di numerose scuole di musica e maestri privati.

La richiesta dell’Istituto Giovagnoli è stata inserita nel Piano di dimensionamento scolastico poi approvato con decreto del Presidente della Provincia e da ratificare da parte dell’Ufficio scolastico regionale entro il 31 dicembre. L’attivazione dei percorsi è così autorizzata, a condizione che ci sia un adeguato numero di iscrizioni.

Il Liceo Musicale affianca alle discipline tipiche dei licei le ore specialistiche in ambito musicale, come Storia della musica, Tecnologie musicali, Teoria analisi e composizione, Esecuzione ed intrepretazione, Laboratorio di musica d’insieme. Il percorso di studio dura 5 anni con lezioni dal lunedì al venerdì e due o tre rientri pomeridiani per lo studio di due strumenti. L’iscrizione prevede una prova d’ammissione per valutare predisposizione, attitudini e potenzialità dello studente.

Domani, 18 dicembre, è in programma un Open Day per le famiglie che vogliano avere informazioni sui corsi dell’Istituto Giovagnoli, che oltre al Liceo Musicale ha ottenuto anche l’indirizzo di Industria e Artigianato per il Made in Italy del legno ad Anghiari e quello di Informatica e telecomunicazioni.

Tags: Giuseppe De IasiLiceo Artistico GiovagnoliLiceo musicalescuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“Sicurezza Stradale in Musica”: Michele & DJProf in finale nel concorso di Radio Italia 

“Sicurezza Stradale in Musica”: Michele & DJProf in finale nel concorso di Radio Italia 

di Luca Dell'Omarino
11/04/2022
0

Il duo valtiberino, composto da Michele Braganti e Andrea Franceschetti, si esibirà live giovedì al Reward Music Place di Cologno Monzese.

“La scuola incontra…”, l’Istituto Giovagnoli avvia un ciclo di appuntamenti pubblici

“La scuola incontra…”, l’Istituto Giovagnoli avvia un ciclo di appuntamenti pubblici

di Redazione
21/01/2022
0

Primo ospite lo storico Alvaro Tacchini; nelle prossime settimane arriveranno Lodoli, Vacchelli e Crepet. Gli incontri al Cinema Nuova Aurora aperti alla cittadinanza.

Il Comune ha approvato il progetto di restauro dell’ex scuola del Trebbio

Restauro ex scuola del Trebbio, approvato il secondo stralcio di lavori

di Redazione
19/01/2022
0

Dopo il ripristino del tetto, il nuovo intervento prevede la riqualificazione degli ambienti che saranno messi a disposizione della comunità locale.

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

di Redazione
17/01/2022
0

Il PD: “Uso improprio”; Comanducci: “Non diventi paravento per incapacità organizzativa”; la consigliera provinciale Chieli: “Tempistiche stringenti legate al Pnrr”

Com’è stato il ritorno in classe a Sansepolcro

Com’è stato il ritorno in classe a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
11/01/2022
0

Abbiamo contattato i dirigenti scolastici del territorio per comprendere la situazione nei diversi istituti e raccogliere considerazioni sulle tanto discusse riaperture.

Prossimo Post
Covid: in Valtiberina 4 casi tra Sansepolcro e Anghiari

Covid: quattro positivi in Valtiberina

Il PD di Sansepolcro elegge il segretario, Del Bene unico candidato

Il PD di Sansepolcro elegge il segretario, Del Bene unico candidato

IN EVIDENZA

Sansepolcro, dal prossimo anno ci sarà il Liceo Musicale

17/12/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.