• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 14/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

TeverePost augura a tutti i lettori un 2022 ricco di soddisfazioni dopo dodici mesi intensi che (nonostante tutto) ci permettono di guardare al futuro con fiducia

di Alessio Metozzi
01/01/2022
in Attualità
Lettura: 3 min.
Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

In questi giorni, un anno fa, ci auguravamo un 2021 all’insegna della libertà dopo un periodo di forti restrizioni e sacrifici. Una speranza che purtroppo si è concretizzata solo in parte: il Covid circola ancora, le limitazioni persistono, la vita è sempre più cara e le tensioni sociali che ne derivano sono sotto gli occhi di tutti.

A tutto ciò va ad aggiungersi il disinteresse e il solco che separa i cittadini dalle istituzioni. Tra i dati che hanno suscitato maggiore curiosità nelle amministrative dello scorso autunno – perlomeno tra noi malati di elezioni – vi è inevitabilmente la bassa affluenza alle urne, soprattutto nei grandi centri.

A questa condizione di estrema difficoltà in cui versa l’intero Paese, vogliamo tuttavia contrapporre un dato inequivocabile che può permetterci di guardare al futuro con maggiore ottimismo: i dati sulla mortalità del virus sono notevolmente calati e sì, che se ne dica, è stato soprattutto merito della campagna vaccinale. Da qui bisognerà ripartire, nella piena consapevolezza che per uscire dal tunnel ognuno di noi dovrà fare la sua parte tirando fuori gli ‘attributi’.

Perché (inutile nascondersi dietro un dito) il 2022 sarà un altro anno dettato dalla pandemia, con le inevitabili ripercussioni sanitarie, sociali ed economiche che contribuiranno ad alimentare ulteriori disuguaglianze ed individualismi. Per uscire da questo clima terrificante dovremo quindi essere bravi a stringere i denti e tenere duro in attesa che la scienza – l’unica nostra vera alleata in questa guerra – riesca ad individuare soluzioni sempre più efficaci.

Posta questa doverosa premessa, vogliamo soffermarci brevemente su quanto prodotto dalla nostra testata in questi dodici mesi. TeverePost saluta un 2021 impegnativo ma ricco di soddisfazioni. Il primo anno solare raccontato per intero dal nostro giornale ha visto una serie di vicende rilevanti per il territorio valtiberino (qui trovate una top ten degli articoli più letti dagli utenti).

Il grande appuntamento con la campagna elettorale, che ci ha visto compiere un lavoro di grande copertura e approfondimento tra la fine di agosto e la seconda metà di ottobre, ha portato dei risultati fin sopra le nostre iniziali aspettative: il principale ringraziamento va ovviamente alle lettrici e ai lettori per aver compreso lo spirito e la passione con cui abbiamo portato avanti le diverse iniziative.

Tralasciando numeri e statistiche fini a sé stesse (seppure in crescita), abbiamo inoltre constatato una sempre più affettuosa partecipazione e coinvolgimento da parte di cittadini, realtà associative e mondo culturale che in questi mesi hanno contribuito in prima persona alla crescita della nostra offerta informativa.

Con un pizzico di orgoglio, infine, siamo felici di aver accolto nella nostra famiglia alcuni giovani aspiranti giornalisti (vi assicuro davvero volenterosi) che hanno scelto il progetto TeverePost per dare avvio al proprio percorso professionale. Questo è stato forse il risultato più gratificante.

Lanciando uno sguardo all’anno nuovo, siamo già al lavoro per garantire un ulteriore innalzamento qualitativo e quantitativo dell’offerta. Nonostante le palesi difficoltà nelle quali il nostro settore versa da tempo (ben prima della pandemia) vogliamo guardare con fiducia alle sfide del futuro. Naturalmente il cantiere è sempre aperto e saremo ben felici di ricevere spunti e proposte per migliorare di giorno in giorno. Auguri e un Buon 2022 a tutti!

Alessio Metozzi – Direttore responsabile TeverePost

Tags: editorialeTeverePost
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Una nuova avventura editoriale per TeverePost

di Alessio Metozzi
28/04/2022
0

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TevereTV: da oggi potrete leggerci sulla sezione “TTV Post” di ttv.it.

Due anni di TeverePost: e adesso che succede?

Due anni di TeverePost: e adesso che succede?

di Alessio Metozzi
01/04/2022
0

Con l’augurio di un buon Primo Aprile, il nostro giornale festeggia il suo secondo compleanno con importanti novità all’orizzonte.

I 10 articoli più letti del 2021 su TeverePost

di Alessio Metozzi
31/12/2021
0

Torna anche quest'anno l'appuntamento con la top ten delle nostre pagine più lette negli ultimi dodici mesi: tanta politica, complici gli appuntamenti elettorali, ma anche inchieste, interviste e fatti di...

Elezioni, lunedì 27 settembre il confronto tra candidati di TeverePost

Elezioni, lunedì 27 settembre il confronto tra candidati di TeverePost

di Alessio Metozzi
23/09/2021
0

Grazie al sostegno dell’azienda Piccini Paolo Spa, la nostra redazione propone un format tutto nuovo per stimolare il dibattito nella settimana conclusiva della campagna elettorale.

Gli ultimi sette giorni su TeverePost

Gli ultimi sette giorni su TeverePost

di Redazione
29/08/2021
0

Nel riepilogo della settimana appena trascorsa spazio soprattutto a politica, sport e cultura.

Prossimo Post
Trent’anni fa la fine dell’Urss. Parte 3: dalla nascita della CSI alla crisi costituzionale russa

Trent'anni fa la fine dell’Urss. Parte 3: dalla nascita della CSI alla crisi costituzionale russa

Covid e sanità a Sansepolcro: a #InContatto il punto con l’assessore Menichella

Covid e sanità a Sansepolcro: a #InContatto il punto con l’assessore Menichella

IN EVIDENZA

I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

01/01/2022
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.