• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 12/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Lara Chiarini: “La Valtiberina deve crescere unita e collaborare con l’Altotevere umbro”

L'esponente PD si candida a Sansepolcro con Laurenzi: “Non c'erano le condizioni per un nuovo impegno ad Anghiari”. Oggi le dimissioni dal consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
27/08/2021
in Politica
Lettura: 4 min.
Lara Chiarini: “La Valtiberina deve crescere unita e collaborare con l’Altotevere umbro”

Lara Chiarini

Lara Chiarini, esponente del Partito Democratico e fino ad oggi capogruppo consiliare di “Insieme per Anghiari”, alle prossime elezioni amministrative scenderà in campo a Sansepolcro, nella coalizione a sostegno di Andrea Laurenzi. Per questo nel pomeriggio ha formalizzato le dimissioni dal consiglio comunale anghiarese, lasciando il posto per l’ultimissima fase della legislatura alla prima dei non eletti nel 2016, Miriam Petruccioli.

Come mai la scelta di optare per Sansepolcro? Ci sono altri motivi oltre al fatto di risiedervi ormai da alcuni anni?

Non è stata una scelta facile, perché Anghiari è il comune dove sono nata, cresciuta e vissuta, dove lavoro e dove ho anche gli affetti familiari. In più esco da un’esperienza quinquennale in consiglio comunale, seppure all’opposizione, per cui inizialmente c’era la voglia di reinvestire sul lavoro fatto in questi anni. Alla fine però ho fatto un passo indietro essenzialmente motivato da ragioni personali, perché non c’erano le condizioni per potermi impegnare nuovamente ad Anghiari. Riguardo al progetto del Partito Democratico ho fatto delle valutazioni e non ho ritenuto di aderire. Non ho nulla nei confronti del candidato a sindaco Mario Checcaglini, una persona che apprezzo e stimo e con la quale ho anche avuto momenti di confronto, però se mi impegno ed entro a far parte di un progetto ci devono essere anche le condizioni umane, invece i rapporti con la segreteria locale sono molto complicati da anni e questo porta strascichi inevitabili. Sono stata cercata anche dall’altro candidato sindaco, Danilo Bianchi, che presenta un progetto civico. Anche in questo caso ho valutato attentamente l’opportunità o meno di aderire, però dopo una riflessione durata molti giorni ho preferito non accettare. Non per le persone, perché da parte di tutti c’è la voglia e l’interesse di dare un contributo positivo per Anghiari, ma perché non sono una civica, ho un’appartenenza, sono tuttora iscritta al PD e in questo partito ho fatto esperienze anche importanti: considerando la coerenza un valore, non potevo schierarmi in una lista che si contrapponesse al mio partito.

A Sansepolcro invece si sono create condizioni migliori.

A Sansepolcro risiedo da 5-6 anni e qui sono da tempo iscritta al circolo del Partito Democratico, quindi sono inserita in questo contesto politico. Dopo il passo indietro fatto ad Anghiari Andrea Laurenzi mi ha chiesto se avessi voglia di dare una mano a Sansepolcro. In questo caso vado in coerenza con la mia appartenenza e la mia idea, ma soprattutto da parte mia c’è grande condivisione delle linee programmatiche che il candidato a sindaco e la coalizione intendono portare avanti. Sposando in pieno questo progetto ho deciso di fare questa scelta, che comunque per me è abbastanza aleatoria: bene o male mi metto in discussione in un comune dove risiedo e conosco persone, ma è una cosa diversa rispetto a candidarsi nel comune dove si è nati e dove si è conosciuti da tutti. Io mi impegnerò, non dico che partirò svantaggiata, ma sicuramente dovrò lavorare per farmi conoscere meglio, per accreditarmi, per poter avere dei consensi.

Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale delle liste, ma la campagna elettorale di fatto è già cominciata. Quali sono le prime impressioni?

Sono impressioni molto positive. Molte cose sono ancora da approntare, si sta facendo una ricognizione finale delle persone che si impegneranno nelle liste mettendoci la faccia e anche la stesura del programma proprio in questi giorni è in via di definizione. Le linee programmatiche sono però già state rese note, e nella presentazione del progetto politico che c’è stata martedì abbiamo parlato dei dieci punti più significativi, che toccano temi molto importanti. Personalmente sono molto contenta perché vengono affrontate tante esigenze della comunità e vengono proposti progetti politici ambiziosi, che coinvolgono le questioni urbanistiche, il rilancio del centro storico, l’investimento sul turismo, il rafforzamento delle potenzialità della città ma anche una visione d’insieme della Valtiberina toscana. C’è la voglia di portare avanti dei progetti a livello di vallata, perché l’unione fa la forza e la Valtiberina deve crescere unita. Dobbiamo riuscire a creare delle sinergie vere tra i vari comuni, anche con uno sguardo all’Altotevere umbro: serve aprire il confronto e il dibattito con i sindaci di quell’area, magari con dei tavoli istituzionali da creare ad hoc, perché abbiamo tanto da condividere e una collaborazione in questo senso può avere importanti ricadute sul territorio su tanti temi, come servizi, viabilità, infrastrutture, turismo, scuola, sport, agricoltura.

Quali sono i punti di forza e debolezza della vostra coalizione rispetto agli altri candidati a sindaco e alle loro compagini?

Degli altri candidati per ora ho visto solo qualche dichiarazione, ancora tutti ci dobbiamo presentare in maniera più compiuta alla cittadinanza e anche in termini di programmi nessuno ha parlato delle proprie intenzioni in maniera approfondita. Per quello che riguarda il nostro progetto, credo che oltre alle tante idee per far crescere il territorio emerga anche la voglia di un ricambio generazionale, di portare ad amministrare il paese una classe dirigente giovane. Questo elemento di freschezza e di novità può essere distintivo anche rispetto alle altre coalizioni.

Tags: elezioni amministrativeElezioni SansepolcroLara ChiariniPartito Democratico
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
0

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertur al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2022
0

Intervista alla capogruppo del Pd che commenta anche lo scenario politico di vallata: “Visione ristretta da parte dei sindaci, non c'è volontà di far funzionare l'Unione dei comuni”.

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

di Redazione
17/01/2022
0

Il PD: “Uso improprio”; Comanducci: “Non diventi paravento per incapacità organizzativa”; la consigliera provinciale Chieli: “Tempistiche stringenti legate al Pnrr”

Prossimo Post

Covid: nessun nuovo caso in Valtiberina, un ricovero in meno al San Donato

Gli gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate

IN EVIDENZA

Lara Chiarini: “La Valtiberina deve crescere unita e collaborare con l’Altotevere umbro”

Lara Chiarini: “La Valtiberina deve crescere unita e collaborare con l’Altotevere umbro”

27/08/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.