• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 11/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Caso Davide Pecorelli, cosa sappiamo fino a questo momento

L'imprenditore valtiberino scomparso in Albania. Secondo una giornalista di Tirana nell'auto in fiamme rinvenute delle ossa. Si fa strada anche l'ipotesi dell'episodio accidentale

di Emanuele Calchetti
18/01/2021
in Cronaca
Lettura: 2 min.
Caso Davide Pecorelli, cosa sappiamo fino a questo momento

L'auto in fiamme in un'immagine di News24 Albania. Nel riquadro Davide Pecorelli (Facebook)

Proseguono le indagini sulla vicenda di cronaca che ha per protagonista l’imprenditore Davide Pecorelli, scomparso nei giorni scorsi in Albania dove si era recato per affari. Come noto, di lui non si hanno più notizie dal 6 gennaio, mentre l’auto che aveva noleggiato all’arrivo all’aeroporto di Tirana, una Škoda Fabia, era stata rinvenuta in fiamme la notte tra il 7 e l’8 gennaio a circa 30 km da Puka, località piuttosto remota del nord del Paese. Pecorelli vi era arrivato dopo essere sceso a Valona, a sud, ed essere poi risalito a Scutari. Nell’entroterra l’ultima destinazione nota, Puka appunto, dove aveva pernottato all’hotel Turizem. A ricostruire gli spostamenti del 45enne è Klodiana Lala, giornalista albanese specializzata in criminalità organizzata, che contattata da TeverePost ha spiegato che Pecorelli aveva prenotato l’albergo per tre notti, trascorrendovene solo due.

Secondo la giornalista, dopo lo spegnimento dell’incendio dell’auto le cattive condizioni climatiche e il buio non avevano permesso di effettuare un immediato esame del veicolo, ma il giorno successivo la polizia avrebbe rinvenuto, oltre a un orologio e a un telefono cellulare, anche delle ossa che domani, martedì, verranno inviate in Italia per essere sottoposte all’esame del dna. Si potrà così verificare se appartengano o meno a Davide Pecorelli. La circostanza fa temere il peggio, anche se fin quando non si avranno conferme ufficiali resta in piedi anche l’ipotesi di un allontanamento volontario. La polizia albanese sta comunque battendo tutte le piste, a partire da quella criminale: “Potrebbe avere pestato i piedi a qualcuno”, avrebbe detto la compagna di Pecorelli, anche lei albanese, secondo quanto riportato da La Nazione, il primo giornale a raccontare la vicenda. Gli inquirenti però non escludono l’ipotesi di un episodio accidentale, che anzi – come riferito a TeverePost da Klodiana Lala – si starebbe facendo sempre più strada.

In attesa degli importanti riscontri che arriveranno dall’esame del dna, il mistero e la preoccupazione avvolgono la drammatica vicenda che riguarda Pecorelli, che fino a tempi recenti aveva svolto anche l’attività di arbitro di calcio in serie C. L’imprenditore ha quattro figli, uno dall’attuale compagna e tre dalla prima moglie, e gestisce un albergo a Lama e saloni di parrucchiere e centri estetici a Sansepolcro, San Giustino, Città di Castello e Corciano.

Tags: AlbaniaDavide Pecorelli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

La Nazione: “Davide Pecorelli è vivo, ritrovato su un gommone nel Tirreno”

La Nazione: “Davide Pecorelli è vivo, ritrovato su un gommone nel Tirreno”

di Redazione
18/09/2021
0

L'imprenditore valtiberino era scomparso in Albania a gennaio. Sollievo dopo che si era temuto il peggio, ora tanti gli aspetti che dovranno essere chiariti.

Denida Muriqi

Denida Muriqi, dall’Albania a Sansepolcro andata e ritorno

di Redazione
02/05/2020
0

Perfettamente integrata in Italia, è tornata a vivere a Scutari. La “Valtiberina nel mondo” di oggi ci parla dell'emergenza oltre l'Adriatico.

Prossimo Post
Esplosione in galleria sulla E45: traffico bloccato

Esplosione in galleria sulla E45: traffico bloccato

Anghiari, Massimo Ricci: “Il nostro programma elettorale è tuttora attuale e attuabile”

Anghiari, Massimo Ricci: “Il nostro programma elettorale è tuttora attuale e attuabile”

IN EVIDENZA

Caso Davide Pecorelli, cosa sappiamo fino a questo momento

Caso Davide Pecorelli, cosa sappiamo fino a questo momento

18/01/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.