• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 11/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Area ex Buitoni, al via lunedì la demolizione

L’antico pastificio, che da molti anni versava in condizioni precarie, è stato acquistato nel 2018 da Aboca con l’obiettivo di trasformarlo nel nuovo Centro Internazionale dell’azienda

di Alessio Metozzi
09/04/2021
in Attualità
Lettura: 2 min.

Lunedì 12 aprile a Sansepolcro prenderà il via la demolizione parziale del fabbricato ex Buitoni lungo Via dei Filosofi. L’avvio delle opere è stato notificato nei giorni scorsi dal responsabile dei lavori ai titolari delle attività adiacenti alla struttura a scopo prettamente cautelativo.

Le operazioni di demolizione, che riguarderanno buona parte dell’antico stabilimento, fanno seguito all’accordo procedimentale siglato dal Comune di Sansepolcro con Aboca Spa, proprietaria dell’immobile dal 2018. Nuova importante svolta, dunque, in una vicenda che per anni ha alimentato il dibattito in città a causa dello stato di incuria ed abbandono che per decenni ha caratterizzato quest’area, un tempo punto di riferimento dell’economia locale.

Area ex Buitoni, Mercati: “Via dei Filosofi verso la riapertura”

Come confermato dal cavaliere Valentino Mercati in un colloquio telefonico con la nostra testata dello scorso ottobre, due anni e mezzo fa l’azienda acquistò dalla Provincia di Arezzo l’intero lotto con l’obiettivo di trasformare l’area nel nuovo Centro Internazionale del Gruppo: un progetto ambizioso che andrebbe ad interessare una superficie di circa 3mila metri quadrati. Dopo alcuni rallentamenti dovuti alla burocrazia e ad una serie di cedimenti che hanno interessato una parte di copertura dello stabile, l’iter progettuale sembra finalmente essersi concluso.

È facile intuire come un investimento di questa portata, si parla di milioni di euro, riuscirebbe a favorire la definitiva riqualificazione di un quartiere dove oggi, oltre al Centro Commerciale Valtiberino, sorgono un complesso residenziale, una palestra comunale, un centro fitness e vari studi medici e commerciali (questi ultimi adiacenti proprio ad una delle strutture oggetto di demolizione), oltre a varie altre attività sempre legate al Gruppo Aboca. Nelle prossime settimane TeverePost cercherà di fornire nuovi dettagli di un intervento molto atteso che contribuirà a cambiare il volto di un’area strategica della città.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Attenti alla Gagauzia!

Attenti alla Gagauzia!

di Guido Guerrini
25/05/2022
0

La regione della Moldavia meridionale, a molti sconosciuta, rischia di recitare un ruolo strategico nella crisi ucraina mentre già lo esercita in quella politica moldava.

Una nuova avventura editoriale per TeverePost

di Alessio Metozzi
28/04/2022
0

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TevereTV: da oggi potrete leggerci sulla sezione “TTV Post” di ttv.it.

Il Valtiberina Tennis si giocherà la promozione in Serie B2 femminile

Il Valtiberina Tennis si giocherà la promozione in Serie B2 femminile

di Luca Dell'Omarino
28/04/2022
0

Il successo per 4-0 nell’ultimo turno di campionato vale la salvezza diretta e l’accesso ai playoff.

Sospesa la Mostra dell’Artigianato di Anghiari

Anghiari, aperte le iscrizioni ai centri estivi

di Luca Dell'Omarino
28/04/2022
0

Il comune organizzerà numerose attività sportive e culturali, indirizzate ai bambini fra i 4 e i 12 anni.

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

di Redazione
28/04/2022
0

Al centro dell'attenzione la gestione dei cantieri dell'amministrazione anghiarese e l'organizzazione dei consigli comunali biturgensi.

Prossimo Post

Busatti lancia una nuova collezione bio a base di alga

Il dottor Francesco Di Marzo ospite ad #InContatto

Il dottor Francesco Di Marzo ospite ad #InContatto

IN EVIDENZA

Area ex Buitoni, al via lunedì la demolizione

09/04/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.