• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 13/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Antonello Antonelli: “Sarò super partes cercando sempre soluzioni di buon senso”

Intervista al nuovo presidente del consiglio comunale di Sansepolcro che racconta il proprio ritorno nell'amministrazione biturgense dopo quasi 30 anni

di Emanuele Calchetti
24/11/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Antonello Antonelli: “Sarò super partes cercando sempre soluzioni di buon senso”

Antonello Antonelli

Antonello Antonelli, 55 anni, voce storica dell’emittente radiofonica Errevutì, dallo scorso 5 novembre è il presidente del consiglio comunale di Sansepolcro. Eletto nella lista Lega-Forza Italia, è tornato nell’assemblea cittadina dopo 36 anni dalla prima volta e dopo 26 dall’ultima: ne aveva infatti già fatto parte dal 1985 al 1995 nelle file del PCI.

Perché la decisione di rientrare in politica e soprattutto perché in una forza politica così distante da quella precedente?

Nel 1995 mi ero ripromesso di non rifare questo tipo di esperienza, poi si vede che il tempo un po’ cambia le cose. Mi hanno sollecitato più volte – mi ha fatto anche piacere pensare che qualcuno potesse credere che servo ancora a qualcosa nonostante sia invecchiato – e allora ho appoggiato un’idea che in effetti è parecchio diversa da quella da cui partivo. Nel passato ci sono state situazioni che non mi hanno visto sicuramente coinvolto in maniera positiva, per esempio nell’87 quando ci fu il cambio del sindaco: a distanza di tempo mi furono rivelati dei retroscena non bellissimi che mi spinsero anche a ridare indietro la tessera e poi a rinunciare a tutto. In seguito anche altre amministrazioni non hanno favorito il mio entusiasmo nei confronti della sinistra. Va detto che valori fondamentali che io ritenevo importanti e che venivano condivisi all’interno del Partito comunista nell’85 erano quelli della famiglia, del rispetto dell’autorità, e anche sull’identità genitoriale c’era un credo che ultimamente in certi ambienti si è un po’ perso. Quindi non so se sono cambiato del tutto io o se siamo stati in due nel tempo a cambiare.

Antonelli Antonelli è da tanti anni automaticamente identificato con un’importante emittente locale. Non c’è il rischio che l’esposizione politica possa avere effetti sulla percezione della radio?

Prima di candidarmi ho consultato e pagato personalmente due avvocati del settore perché esprimessero un giudizio sulla mia partecipazione e su eventuali difficoltà, che non esistono. In campagna elettorale a patto che non parlassi di argomenti politici, ma anche ora come editore posso proseguire a fare il mio lavoro. Penso che la linea guida debba essere – come per tutti, anche per chi non è consigliere comunale – essere un po’ super partes: se intervisto un assessore o un sindaco intervisto un’istituzione, se parlo di politica devo dare spazio alle due parti, alle due opinioni contrapposte. È la cosa che mi investe anche nella carica di presidente, perché pur essendo di parte cerco di essere super partes, quindi di usare il tatto e il cervello quando è necessario.

A questo proposito, quali sono le linee guida con cui verranno gestiti i lavori del consiglio comunale durante questo mandato da presidente?

Penso che anche gli esponenti dell’opposizione abbiano già potuto verificare come io sia una persona molto tranquilla. Devo sicuramente seguire quello che mi viene richiesto da entrambe le parti, se devo rispondere in maniera obiettiva devo sempre dare ragione a una maggioranza rispetto a un’opposizione, perché i numeri comandano, però io non affronto la questione in maniera categorica, non ho sempre ragione. Mi metto nelle condizioni di vedere se ci sono soluzioni di buon senso anche al di là delle regole.

Quali sono state le prime impressioni di queste settimane, anche potendo confrontare il funzionamento dell’amministrazione di oggi e di quella di molti anni fa?

La prima esperienza era dentro un partito in un certo senso egemone, perché aveva 16 consiglieri su 30 e molte decisioni arrivavano in consiglio comunale già prese. A 18 anni avevi la bandiera ma non eri sicuramente una pedina fondamentale, perché il lavoro grosso veniva sviluppato e portato avanti dai dirigenti del partito. Adesso invece siamo in prima linea, e questa prima linea all’inizio pesa perché devi studiare, devi capire, ti devi saper muovere. Qualche volta c’è l’incertezza del principiante, che però cerco di superare anche grazie all’appoggio dei funzionari comunali ai quali chiedo lumi e con i quali ho degli incontri prima di espormi, per vedere di non dire stupidaggini.

Tags: Antonello Antonelliconsiglio comunale
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

di Redazione
25/04/2022
0

Tra gli altri punti all'ordine del giorno la nomina dei consiglieri nella commissione Pari opportunità e alcune mozioni.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2022
0

Intervista alla capogruppo del Pd che commenta anche lo scenario politico di vallata: “Visione ristretta da parte dei sindaci, non c'è volontà di far funzionare l'Unione dei comuni”.

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

di Emanuele Calchetti
29/12/2021
0

Favorevole Laura Chieli, il centrosinistra non partecipa al voto. Foibe, passa a maggioranza la mozione di Fratelli d'Italia.

Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

di Redazione
27/12/2021
0

La decisione stamani a causa della situazione sanitaria. In discussione anche le linee programmatiche dell'amministrazione. Da Fratelli d'Italia mozione sulle foibe.

Prossimo Post
Anche quest’anno il liceo artistico “G. Giovagnoli” in finale alla Biennale di Venezia

Anche quest’anno il liceo artistico "G. Giovagnoli" in finale alla Biennale di Venezia

Report Covid: 4 nuovi casi a Sestino. Guariti tutti i positivi ad Anghiari. La giornata

Covid: due casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

IN EVIDENZA

Antonello Antonelli: “Sarò super partes cercando sempre soluzioni di buon senso”

Antonello Antonelli: “Sarò super partes cercando sempre soluzioni di buon senso”

24/11/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.