• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 13/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Anghiari, Lara Chiarini: “Nessun impulso progettuale con l’attuale amministrazione”

La capogruppo di “Insieme per Anghiari” ha espresso la sua opinione sull’emergenza Coronavirus e sugli anni di mandato dell’amministrazione Polcri, ma ha parlato anche di prospettive future e delle elezioni comunali in programma ad Anghiari nel 2021

di Daniele Gigli
12/01/2021
in Politica
Lettura: 4 min.
Anghiari, Lara Chiarini: “Nessun impulso progettuale con l’attuale amministrazione”

Lara Chiarini durante il consiglio comunale dello scorso 30 dicembre

Il 2021 è un anno carico di speranze nella lotta all’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus ed è un anno molto importante a livello nazionale e per il nostro territorio, soprattutto sotto il profilo sanitario, sociale e economico. Saranno mesi intensi anche per la politica soprattutto per i Comuni della Valtiberina che hanno in calendario le elezioni Amministrative, come accadrà per esempio ad Anghiari. Con l’inizio del nuovo anno TeverePost prosegue il giro di interviste ai rappresentanti della politica cittadina cominciato a fine 2020 con il sindaco Alessandro Polcri. Oggi è la volta di Lara Chiarini, capogruppo in Consiglio comunale di “Insieme per Anghiari”, gruppo di opposizione di cui fanno parte anche Alessio Piomboni e Enrico Lorini e consigliera all’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana.

Quasi un anno fa il Coronavirus è entrato prepotentemente nelle nostre vite. Come valuti questi mesi vissuti in continua emergenza, le misure restrittive adottate e la ricaduta anche nel nostro territorio dei problemi legati alla pandemia?

Da un anno, purtroppo, stiamo convivendo con un nemico invisibile, insidioso e subdolo. Sicuramente, come tutti, sto continuando a vivere questa emergenza con apprensione e preoccupazione. Le misure restrittive fino ad ora adottate hanno cercato di perseguire il bene della salute collettiva cercando di evitare il collasso delle strutture sanitarie. Mi auguro che si possa continuare a scongiurare il peggio da questo punto di vista anche se mi preoccupano molto i risvolti socio-economici delle chiusure e delle forti limitazioni a cui abbiamo dovuto sottoporci e che, con ogni probabilità, proseguiranno. Certamente anche sul nostro territorio la pandemia ha avuto e continuerà ad avere conseguenze negative sia sul piano sanitario che sociale ed economico. La speranza è che questa campagna di vaccinazione partita a rilento possa prendere il via al più presto in maniera efficace.

La speranza è che il 2021 possa essere anno di un ritorno progressivo anche se lento alla normalità. Cosa devono fare le istituzioni anche locali per spianare il terreno a questa ripartenza?

Questo 2021 dovrà essere l’anno della ripartenza sotto tutti i punti di vista. Le istituzioni dovranno ora più che mai stare al fianco delle famiglie, delle aziende, dei lavoratori. Con i fondi europei che ci auguriamo possano arrivare al più presto, avremo la possibilità di intervenire su settori strategici e di investire importanti risorse nella ripartenza. Gli enti locali che beneficeranno di questi aiuti, dovranno essere protagonisti nei propri territori tramite strategie politiche ed interventi mirati a sostenere le famiglie, le economie locali, la tutela e la valorizzazione del territorio.

Il 2021 è per Anghiari anno di elezioni amministrative. Come valuta l’operato del sindaco Polcri e della sua maggioranza?

Come ho detto in altre circostanze, valuto negativamente l’operato dell’attuale amministrazione. Il sindaco Polcri e la sua maggioranza saranno ricordati sicuramente per non aver dato alcun impulso progettuale a questo Comune. Le bitumature delle strade o il cambio dei corpi illuminanti dei lampioni non bastano, servono progetti, strategie di sviluppo di ampio respiro, non si può guardare solo all’oggi, alla buca nella strada. Bisogna pensare a come vorremmo il nostro Comune fra 10-20 anni. Questa dovrebbe essere la principale sfida e la primaria responsabilità di chi amministra: guardare al futuro di un territorio e dei propri cittadini. Senza nemmeno una Giunta al completo, senza un assessore alla cultura e al turismo in uno dei “Borghi più belli d’Italia, di cosa si può parlare? Basterebbe venire ai Consigli comunali per avere contezza di ciò.

Anghiari e non solo perché essendo consigliera all’Unione Montana dei Comuni vive da vicino anche le vicissitudini di tutta la Valtiberina. Cosa si dovrebbe fare a livello di vallata per il prossimo futuro?

Penso che prima di tutto, in Valtiberina, dovremmo riappropriarci di un’identità comune. Oggi ognuno pensa al proprio orticello e personalmente non vedo una visione di insieme né tantomeno strategie comuni di sviluppo. Il nostro territorio ha un potenziale enorme: penso alle risorse naturali, al patrimonio culturale ed architettonico, alle tante eccellenze del nostro tessuto economico che nonostante tutto ha una sua vivacità. Dovremmo cambiare visione e cominciare a pensare come valle, rilanciare il ruolo dell’ente Unione dei Comuni e riscattarci da questa “marginalità”. Dovremmo dialogare con la vicina Umbria per una collaborazione che possa portare alla condivisione di servizi e allo sviluppo di sinergie in quei settori strategici in cui siamo legati a doppio filo.

Elezioni amministrative ad Anghiari. Ci sono già ragionamenti e ipotesi in questo senso sia a livello personale che come gruppo?

Indubbiamente il nostro gruppo consiliare in questi anni si è speso ed impegnato in un’attività di opposizione politica che è stata sì di contestazione ma anche di dialogo con l’attuale amministrazione comunale. La voglia di reinvestire tutto il lavoro fatto nel futuro c’è. Personalmente, avendo a cuore il bene del mio paese, ci sto pensando.

Visto che figura tra gli iscritti al circolo del Partito Democratico di Sansepolcro ha mai preso in considerazione l’ipotesi di candidarsi per le elezioni del comune biturgense?

È vero, sono iscritta al circolo PD di Sansepolcro dove ho trovato un bel gruppo di persone sempre disponibili a confrontarsi in maniera serena e leale. Visto il legame con la mia città, spero comunque di poter continuare a dare il mio contributo ad Anghiari.

Tags: Lara ChiariniPartito Democratico
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
0

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertur al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2022
0

Intervista alla capogruppo del Pd che commenta anche lo scenario politico di vallata: “Visione ristretta da parte dei sindaci, non c'è volontà di far funzionare l'Unione dei comuni”.

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

di Redazione
17/01/2022
0

Il PD: “Uso improprio”; Comanducci: “Non diventi paravento per incapacità organizzativa”; la consigliera provinciale Chieli: “Tempistiche stringenti legate al Pnrr”

Prossimo Post
Covid: otto nuovi contagi nei comuni della Valtiberina, un decesso ad Anghiari

Covid: altri cinque casi a Sansepolcro, uno a Pieve Santo Stefano

Mondiale energie alternative, la Valtiberina ci sarà anche nel 2021

Mondiale energie alternative, la Valtiberina ci sarà anche nel 2021

IN EVIDENZA

Anghiari, Lara Chiarini: “Nessun impulso progettuale con l’attuale amministrazione”

Anghiari, Lara Chiarini: “Nessun impulso progettuale con l’attuale amministrazione”

12/01/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.