• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 12/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

A Badia Petroia in partenza i lavori di costruzione della nuova scuola primaria 

Dal Ministero dell’Istruzione e dal comune tifernate stanziati 600 mila euro per un totale complessivo di oltre 1 milione. Secondi: “Struttura all’avanguardia in tema di sostenibilità ambientale”

di Desyrè Baldacci
12/04/2022
in Attualità
Lettura: 2 min.
A Badia Petroia in partenza i lavori di costruzione della nuova scuola primaria 

Al via i lavori di costruzione della nuova scuola primaria di Badia Petroia, piccola cittadina nella zona sud del comune di Città di Castello. Nei prossimi giorni si procederà, infatti, all’aggiudicazione ufficiale del bando per l’edificazione del nuovo polo scolastico. Gli interventi, per un totale di oltre 1 milione di euro, sono stati cofinanziati dal comune tifernate e dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) con un investimento di oltre 600 mila euro. 

I lavori porteranno all’abbattimento dell’immobile già esistente e alla realizzazione di una nuova struttura nelle vicinanze, costruita secondo i più moderni parametri dell’architettura sostenibile e bioclimatica, dell’efficienza energetica e della qualità degli ambienti educativi. Gli interventi saranno realizzati anche grazie al contributo GSE (conto termico), richiesto con l’obiettivo di ottenere una struttura a classificazione NZEB (Nearly Zero Energy Building) in grado di sfruttare tutte le risorse naturali, dal sole al vento. 

Nel dettaglio, la nuova scuola ospiterà circa 75 alunni suddivisi in cinque diverse classi per un totale a disposizione di 483 metri quadrati che permetteranno, se necessario, futuri ampliamenti. L’edificio sarà interamente a piano terra e verrà realizzato in legno, con grandi aperture vetrate e ampi spazi comuni con visibilità dell’ambiente esterno. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di un’area parcheggio con accesso alla strada provinciale e un percorso pedonale collegato all’ingresso della scuola primaria.  

“Costruendo questa nuova scuola abbiamo pensato di mantenere un presidio pubblico sul nostro territorio” dichiara il sindaco Luca Secondi. “E’ una scelta che guarda in ottica sociale, non certamente al solo efficientamento generale. E’ stata una scelta condivisa con riunioni partecipative con la popolazione, questa sarà una struttura estremamente all’avanguardia su tutto il tema della sostenibilità ambientale, sarà costruita in acciaio, legno e vetro. C’è stata anche un’attenzione estetica importante, cosa da non sottovalutare”. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Attenti alla Gagauzia!

Attenti alla Gagauzia!

di Guido Guerrini
25/05/2022
0

La regione della Moldavia meridionale, a molti sconosciuta, rischia di recitare un ruolo strategico nella crisi ucraina mentre già lo esercita in quella politica moldava.

Una nuova avventura editoriale per TeverePost

di Alessio Metozzi
28/04/2022
0

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TevereTV: da oggi potrete leggerci sulla sezione “TTV Post” di ttv.it.

Il Valtiberina Tennis si giocherà la promozione in Serie B2 femminile

Il Valtiberina Tennis si giocherà la promozione in Serie B2 femminile

di Luca Dell'Omarino
28/04/2022
0

Il successo per 4-0 nell’ultimo turno di campionato vale la salvezza diretta e l’accesso ai playoff.

Sospesa la Mostra dell’Artigianato di Anghiari

Anghiari, aperte le iscrizioni ai centri estivi

di Luca Dell'Omarino
28/04/2022
0

Il comune organizzerà numerose attività sportive e culturali, indirizzate ai bambini fra i 4 e i 12 anni.

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

di Redazione
28/04/2022
0

Al centro dell'attenzione la gestione dei cantieri dell'amministrazione anghiarese e l'organizzazione dei consigli comunali biturgensi.

Prossimo Post
Nasce la scuola di ciclismo del Veloclub Sansepolcro

Il cordoglio di Sansepolcro per la scomparsa di Enzo Boriosi

Report Covid: oggi a Sansepolcro un nuovo caso e 4 guarigioni. La giornata

Covid, il resoconto dell'azienda sanitaria

IN EVIDENZA

I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
A Badia Petroia in partenza i lavori di costruzione della nuova scuola primaria 

A Badia Petroia in partenza i lavori di costruzione della nuova scuola primaria 

12/04/2022
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.