• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 12/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Fiaccolata per la pace ad Anghiari

Gli organizzatori: “In un mondo globale non possiamo voltarci dall'altra parte, grazie a tutti coloro che hanno partecipato per conoscersi, capirsi e trovarsi ad essere solidali”

di Redazione
08/03/2022
in Attualità
Lettura: 1 min.
Fiaccolata per la pace ad Anghiari

Si è svolta sabato sera ad Anghiari una fiaccolata di sensibilizzazione sul tema della pace. Circa un centinaio le persone che hanno sfidato il vento gelido per portare la propria testimonianza e ricordare, come hanno sottolineato gli organizzatori, che “in un mondo globale non possiamo voltarci dall’altra parte”, e che “quello che accade apparentemente lontano da noi ci deve interessare direttamente”.

I partecipanti hanno portato candele e bandiere, in alcuni casi cucite per l’occasione, e durante la camminata si sono susseguiti interventi al megafono. “Il centro storico di Anghiari ha reso molto emozionante la nostra piccola marcia della pace, e il freddo ci ha ricordato le difficoltà delle persone che affrontano queste notti di guerra in Ucraina”, hanno commentato i promotori dell’iniziativa, facendo notare come l’occasione abbia permesso di “stare insieme, condividere punti di vista e sentirsi tutti meno isolati”. Del resto “i momenti storici di pace duraturi non accadono per caso, ma da percorsi come questo che mettono insieme persone diverse che improvvisamente si conoscono, si capiscono e si ritrovano ad essere solidali l’una con l’altra”.

Gli organizzatori della marcia hanno colto anche l’occasione per ricordare che “sono già arrivati i primi bambini ucraini e probabilmente ne arriveranno altri”, e hanno quindi rivolto un appello “a chi vorrà attivarsi per portare il proprio contributo”.

Tags: guerra in Ucrainapace
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Cos’è cambiato in Russia dal 24 febbraio

Cos’è cambiato in Russia dal 24 febbraio

di Guido Guerrini
26/04/2022
0

Effetti delle sanzioni, difficoltà nel viaggiare verso l’Europa e opinioni dei cittadini al centro delle testimonianze raccolte in un'inchiesta pur parziale.

Riflessioni su “Sansepolcro città della Cultura della Pace”

Riflessioni su “Sansepolcro città della Cultura della Pace”

di Stefano Milani
23/04/2022
0

“Manca nelle istituzioni un riflesso del vivo pensiero popolare che testimonia la propria volontà di pace”.

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Magnani: “Ottima idea quella del patto di amicizia con una città ucraina e una russa”

Magnani: “Ottima idea quella del patto di amicizia con una città ucraina e una russa”

di Lettere alla redazione
19/04/2022
0

Il commento alla proposta pubblicata su TeverePost: “Associazione Cultura della Pace a disposizione per ciò che mantiene un senso di appartenenza alla comunità umana”.

Conflitto tra Russia e Ucraina, Sansepolcro può essere promotrice di azioni di pace?

Conflitto tra Russia e Ucraina, Sansepolcro può essere promotrice di azioni di pace?

di Guido Guerrini
15/04/2022
0

Tra i tanti gesti che può compiere una comunità locale ci sono anche iniziative concrete volte a costruire un necessario futuro di pace. Ecco una proposta.

Prossimo Post
Covid: due nuovi casi ad Anghiari, uno a Sansepolcro

Covid: deceduto 82enne al San Donato, in Valtiberina 64 positivi

Accoglienza profughi: attivi comuni, asl, prefettura e ufficio scolastico

Accoglienza profughi: attivi comuni, asl, prefettura e ufficio scolastico

IN EVIDENZA

I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Fiaccolata per la pace ad Anghiari

Fiaccolata per la pace ad Anghiari

08/03/2022
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.