• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 11/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Alessandro Neri: “Portare a compimento gli obiettivi e tenere alta l’attenzione sull’emergenza”

Anghiari: il capogruppo di maggioranza evidenzia quanto fatto dall’amministrazione comunale nei cinque anni di mandato, con uno sguardo alle elezioni in programma tra pochi mesi

di Daniele Gigli
03/02/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Alessandro Neri: “Portare a compimento gli obiettivi e tenere alta l’attenzione sull’emergenza”

Alessandro Neri, capogruppo della lista di maggioranza anghiarese LiberaMente

Il ciclo di interviste ai rappresentanti della politica anghiarese, che ha già visto come protagonisti il sindaco Alessandro Polcri, la capogruppo di “Insieme per Anghiari” Lara Chiarini e il consigliere del Movimento 5 Stelle Massimo Ricci, prosegue con le considerazioni di Alessandro Neri, capogruppo di maggioranza all’interno del Consiglio Comunale di Anghiari. Con lui abbiamo affrontato i temi relativi alla stretta attualità dovuta all’emergenza sanitaria, ai cinque anni di mandato conseguenti alle elezioni vinte nel 2016 dalla lista Liberamente e a cosa potrebbe accadere nelle amministrative in programma tra pochi mesi.

A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza Coronavirus come valuta questi mesi così complicati, le misure restrittive adottate e la ricaduta anche nel nostro territorio dei problemi legati alla pandemia?

Il Paese al momento ha tutto sommato tenuto, parlo in termini di coesione sociale. Non so però per quanto tempo ancora. Aziende, professionisti e commercianti sono sempre più in difficoltà e non vedono la luce in fondo al tunnel. Le Istituzioni hanno sin qui dialogato in modo costruttivo per il bene di tutti, ma si poteva far di più.

Cosa dovranno fare le Istituzioni locali per spianare il terreno alla ripartenza e per agevolare quel ritorno alla normalità auspicato da tutti?

Quando la “casa brucia” occorre fare di tutto per spegnere il fuoco. Noi nel nostro piccolo abbiamo fatto il possibile con agevolazioni, dilazioni e bonus erogati in varie forme e contenuti. E altre misure sono in programma. Difficile però parlare di ritorno alla normalità. La campagna di vaccinazione mi pare proceda con molta lentezza.

La situazione politica nazionale è in continua evoluzione. Cosa pensa di quanto sta accadendo e quali sono a suo parere i possibili scenari futuri?

Credo che alla fine troveranno un accordo per formare il Governo. Nessun parlamentare in cuor suo vuole davvero ritornare a casa prima del tempo.

Soddisfatti di quanto fatto in questi quasi cinque anni di mandato? Quali i provvedimenti più importanti e quale la priorità per gli ultimi mesi di consiliatura?

Ci presentammo, quasi cinque anni fa, con lo slogan: “buon senso, trasparenza e onestà”. A distanza di un mandato, oggi possiamo dire, non senza un po’ di orgoglio, di aver mantenuto la promessa fatta. Quello che la città di Anghiari sta vivendo, al netto del Covid, è sotto gli occhi di tutti: un buon governo, una visione chiara del futuro, tante opere già realizzate e altre che stanno per partire, una buona qualità della vita, ma anche tanta solidarietà e coesione sociale. La città di Anghiari può camminare alla pari con città più importanti, senza timore di scommettere su sé stessa con sacrificio e passione. Gli ultimi mesi del mandato saranno incentrati su tre temi chiave: urbanistica, mobilità e ambiente.

Elezioni amministrative. Ci sono già ragionamenti e ipotesi in questo senso, sia a livello personale che come gruppo?

Al momento è prematuro parlarne. D’altronde ancora non c’è nemmeno certezza sulla data del voto. Ad oggi non ci sono le condizioni oggettive per aprire i seggi e non è facile pronosticare quale sarà la situazione sanitaria nel nostro Paese nei prossimi mesi. L’obiettivo è comunque quello di chiudere il mandato portando a compimento tutti gli obiettivi di medio termine prefissati e tenere alta la soglia di attenzione sull’emergenza.

Tags: Alessandro Nerielezioni amministrative
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

di Emanuele Calchetti
18/10/2021
0

Con Innocenti dieci consiglieri delle liste in suo sostegno. Laurenzi all'opposizione con quattro esponenti della propria coalizione e la candidata a sindaco Laura Chieli.

Fabrizio Innocenti e Luca Secondi sono i sindaci di Sansepolcro e Città di Castello

di Redazione
18/10/2021
0

Il nuovo primo cittadino biturgense al 52,44% su Laurenzi, quello tifernate al 51,4% su Bassini. Le interviste ai 4 contendenti, Innocenti: "Giunta pronta per quattro quinti".

Primo giorno di ballottaggio, il riepilogo dei dati sull’affluenza

Primo giorno di ballottaggio, il riepilogo dei dati sull’affluenza

di Redazione
17/10/2021
0

Come previsto numeri in calo rispetto a due settimane fa in entrambi i comuni valtiberini chiamati al voto per la scelta del nuovo sindaco.

Elezioni: ballottaggio Laurenzi-Innocenti (40,6%-39,54%). A Castello sarà sfida tra Secondi e Bassini

Ballottaggio a Sansepolcro e Città di Castello: seggi aperti dalle 7

di Redazione
17/10/2021
0

I cittadini dei due comuni potranno votare fino alle 15 di lunedì. A seguire la diretta di TeverePost con i risultati in tempo reale.

Prossimo Post
Covid, Unicoop lancia la raccolta fondi per la ricerca sugli anticorpi monoclonali

Covid, Unicoop raccoglie oltre un milione e mezzo di euro per la ricerca

“Io vado in Biblioteca”, ecco il progetto rivolto agli alunni delle primarie

IN EVIDENZA

Alessandro Neri: “Portare a compimento gli obiettivi e tenere alta l’attenzione sull’emergenza”

Alessandro Neri: “Portare a compimento gli obiettivi e tenere alta l’attenzione sull’emergenza”

03/02/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.