• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 11/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

La presentazione in conferenza stampa. Nel pomeriggio chiusi al traffico veicolare via Aggiunti e gli accessi al Corso. In caso di maltempo slitterà tutto di una settimana

di Emanuele Calchetti
29/09/2020
in Attualità, Eventi
Lettura: 3 min.
Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

Le "donne della valle" simbolicamente ritratte nel tappeto

Si è svolta stamattina a Palazzo delle Laudi la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che domenica vedrà protagonista il Tappeto dei ricordi, che sarà esposto lungo via XX Settembre e via Matteotti a Sansepolcro dalle 10 alle 22. Vania Raspini, che aveva lanciato il progetto a marzo, ha ripercorso brevemente le tappe della realizzazione del manufatto lungo ben 800 metri:

“Questo tappeto nasce dalla voglia di sentirci un gruppo anche nell’impossibilità di stare fisicamente insieme. La comunità della nostra valle da sempre ha socializzato e, nel bene e nel male, ha condiviso tante esperienze. L’idea viene da questo, da un bisogno di condivisione che è forte in ciascuno di noi, dalla voglia di trovare qualcosa per sentirsi meno soli. Non immaginavo che mi sarei trovata a gestire un gruppo di oltre 500 donne, ed è stato molto bello ed emozionante, perché poi sono arrivate le storie delle persone che portavano nel tappeto la loro esperienza di vita. Chi lo guarderà vedrà un tappeto colorato, fatto di lana, di cotone, di tante stoffe messe insieme; ma bisogna cercare di andare oltre e immaginare queste donne – soprattutto le ultraottantenni, perché quest’arte ce l’hanno insegnata loro – che nel tappeto hanno raccontato la loro storia e il loro essere. Quindi mi auguro che guardandolo ci si possa divertire anche a leggere e notare le tante cose particolari che ci sono, che fanno anche ridere. Insomma, godiamocelo in lungo e in largo!”

Per il sindaco Mauro Cornioli, il tappeto è “un modo per raccontare quella che è la nostra comunità di Sansepolcro e di tutta la valle del Tevere. Ci auguriamo che sia una bellissima giornata di festa per la nostra città. Questi quadrati attaccati insieme danno un messaggio forte, quello di stare tutti insieme come comunità, in una giornata particolare come il 4 ottobre, sulle strade di Sansepolcro dove San Francesco è sicuramente passato”. L’assessore alla cultura Gabriele Marconcini ha sottolineato il “carattere artistico” del tappeto e ha messo in evidenza il fatto che “il concetto di fondo è pregevole: durante il periodo del lockdown abbiamo dovuto tutti vivere in maniera esasperata una situazione di settarismo e individualismo; qui c’è la invece volontà di recuperare una dimensione d’insieme che può essere vista e apprezzata andando a scovare tutti quegli aspetti che ogni pezzo ha, prerogative assolutamente familiari, a volte riconducibili a storie di piccoli gruppi, trovando dei nuclei di parentela, di amicizia e di solidarietà.

La conferenza stampa di questa mattina. Da sinistra: Vania Raspini, Mauro Cornioli e Gabriele Marconcini

Marconcini ha poi tenuto a precisare che “il progetto del tappeto è delle donne che l’hanno realizzato e non è nostra intenzione mettere il cappello su un’iniziativa che abbiamo trovato già pronta. Il nostro ruolo”, ha spiegato, “è stato quello di rimboccarci le maniche perché la contingenza richiedeva un lavoro impegnativo per poter trovare una soluzione che potesse avere tutte le autorizzazioni necessarie per goderci concretamente il momento della presentazione per il Corso”. Corso che sarà percorribile tenendosi a destra del tappeto nelle due direzioni e indossando la mascherina. I punti di accesso di Porta Fiorentina, Porta Romana, via Matteotti, via Fraternita, via Mazzi e via Buitoni saranno controllati per monitorare l’afflusso di persone ed evitare assembramenti. Limitatamente al pomeriggio, nella fascia dalle 16 alle 20, saranno inoltre chiuse al traffico veicolare via Aggiunti e gli accessi a via XX Settembre. È dunque tutto pronto, ma resta un’incognita, quella delle condizioni meteorologiche: in caso di maltempo, la manifestazione sarà spostata di una settimana.

A margine della conferenza stampa, Vania Raspini ha parlato anche delle prossime iniziative in cantiere per l’associazione ‘Una valle di donne’, che si sta costituendo in questi giorni: “Per Natale”, ha detto, “abbiamo l’idea di decorare all’uncinetto degli alberi, un albero per ogni comune della valle”. Inoltre, ha aggiunto, “grazie anche alla sede che ci ha messo a disposizione Marcello Brizzi, che è bellissima e molto comoda per questo tipo di lavori, vorremmo cercare di tramandare quest’arte, che ci arriva dalle nonne e dalle bisnonne e che potrebbe diventare anche un’opportunità lavorativa: sempre per il periodo natalizio vorremmo quindi creare un’ambientazione particolare nel centro storico per far vedere che queste tipologie di lavori non si sono perse”.

700 metri all’uncinetto per legare i ricordi di una valle
Tags: tappeto dei ricordiVania Raspini
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

di Emanuele Calchetti
08/12/2021
0

I personaggi indossano le divise delle squadre cittadine realizzate a mano. L'originale progetto ha riunito molte associazioni biturgensi all'insegna della solidarietà.

A Pieve Village domani sera il Tappeto dei Ricordi

A Pieve Village domani sera il Tappeto dei Ricordi

di Redazione
12/08/2021
0

Verrà srotolato nel corso della rassegna che anima Pieve Santo Stefano e che si concluderà sabato con la tradizionale cena del tortello.

Domattina ad Anghiari torna il “Tappeto dei Ricordi”

Domattina ad Anghiari torna il “Tappeto dei Ricordi”

di Emanuele Calchetti
12/07/2021
0

Sarà esposto lungo Corso Matteotti al sorgere del sole. Vania Raspini ci racconta questa e molte altre iniziative promosse dall'associazione “Una valle di donne”.

Pronte le berrette delle “donne della valle” per i bambini del Pedibus

Pronte le berrette delle “donne della valle” per i bambini del Pedibus

di Emanuele Calchetti
15/12/2020
0

Ieri la consegna al comitato Nessunisola. Tra le iniziative dell'associazione guidata da Vania Raspini anche l'albero “scacciapensieri”: «Tutti appendano un campanellino ed esprimano un desiderio».

Sul tappeto dei ricordi splende il sole

Sul tappeto dei ricordi splende il sole

di Emanuele Calchetti
05/10/2020
0

Una bella festa di popolo tra colori, tradizione e musica. Premiata la scelta degli organizzatori di andare avanti nonostante le piogge della vigilia.

Prossimo Post
Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

Politica, a Sansepolcro prove di ritorno al bipolarismo?

Bilancio, ad Anghiari il centrosinistra lascia l’aula per protesta

Bilancio, ad Anghiari il centrosinistra lascia l'aula per protesta

IN EVIDENZA

Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

Domenica il Tappeto dei ricordi: “Momento di festa e messaggio di unità per la comunità”

29/09/2020
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

Seleziona il mese

    CATEGORIE

    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Gastronomia consapevole
    • Notizie
    • Oltre il Tevere
    • Politica
    • Profili d'Autore
    • Pubbliredazionale
    • Sport
    • Valtiberini nel mondo
    • Visioni in sala e salotto

    FACEBOOK

    INSTAGRAM

    Seguici

      The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Cookie

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

    Nessun risultato
    Tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Cultura
    • Eventi
    • Rubriche
      • Profili d’Autore
      • Valtiberini nel mondo
      • Gastronomia consapevole
      • Visioni in sala e salotto
      • Oltre il Tevere

    © 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.